EN
IT
Lifestyle
22 Giugno 2015
Diario di una vacanza d'inizio estate
La nostra carissima contributor Francesca è volata in Italia per una breve vacanza di inizio estate e ha scoperto per DDmag tante cose bellissime, in particolare le novità di Pitti Uomo 2015. Leggete il suo post con noi!

Questo mese la mia rubrica è un po' sui generis perché vi voglio raccontare un viaggio in Italia. Ho migrato verso i miei lidi natii e visitato alcuni dei miei posti preferiti da cui mancavo da molto. Io, sempre troppo americana in Italia e troppo italiana in America, ho visto un'Italia diversa dal solito. La darsena di Milano e i navigli sono diventati un punti d'incontro felice, forse perfetto per l'estate. A parte poi che l'EXPO ha fatto risplendere la città un po' come quando la mamma ti rinchiude in camera finché non rimetti tutto a posto. La mia visita ha coinciso con Pitti Uomo: è molto cambiato da quando io ci lavoravo durante l'università, ma solo il fatto che si svolga in palazzine costruite secoli fa lo rende così regale e attribuisce alla kermesse uno stile incomparabile. La vibrante attività di social media, i "pavoni" che camminano a rallentatore per farsi riprendere dai fotografi re dello street style sono tutte realtà che ho potuto constatare a distanza e, devo dire, le meno rilevanti. Da "suffragette dello stile italiano" come mi sono convertita negli ultimi tempi, devo dire che quello che mi ha colpito è stata la ricorrenza di una serie di elementi comuni: alta qualità, ricerca, stile, originalità, avanguardia, tecnica. La presenza di piccole e medie aziende, molte a carattere familiare, rocche preziose del Made in Italy, è tangibile non solo in una fiera internazionale come il Pitti Uomo, ma anche nelle strade di città come Milano e Firenze e borghi come Monterosso, una delle Cinque Terre. E non mi limito a parlare di sandali, capispalla, abbigliamento ma anche di cibo, di architettura, di arte. Nel mio giretto di quasi due settimane, ho potuto apprezzare di tutto, dal piccolo negozio di sandali fatti a mano, quasi su misura, alla Primavera del Botticelli agli Uffizi, unici esemplari del Liberty ai Macchiaioli, un rarissimo sorgere del sole nel giorno del solstizio d'estate sulle Apuane ad una semplice pappa col pomodoro, i gelsomini in fiore e la fragranza delle belle di notte e delle dune al tramonto. Certo non voglio fare l'elogio dell'acqua calda, ma questa mia vacanza italiana ha rimesso in contesto questa idea dello stile italiano fatto di tutto, di abbigliamento, profumi, cibo, affreschi e convivialità.

Buon ritorno a Miami Francesca! Un abbraccio,
DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Cosa sarebbe una fetta di torta senza una spolverata di zucchero a velo? E un cielo azzurro senza la scia bianca di un aereo? Forse sarebbe come "un caldissimo maglione di lana shetland" senza "una toppa in pelle in stile...
Lifestyle
Lifestyle
Maggio è per noi il mese dei libri: le iniziative di aprile (come la Giornata Internazionale del Diritto d'Autore) ci hanno caricato di energia e spunti bellissimi, ma sono queste giornate di sole a metterci una grande voglia di stenderci...
Lifestyle
Lifestyle
Sabato alla Nuova Fergia è stata presentata la nuova 500L, chi di voi non canticchia la canzone dello spot in tv in questi giorni? La versione large della mitica 500 ha soddisfatto tutte le aspettative dei presenti (in queste occasioni sono...