EN
IT
Lifestyle
25 Febbraio 2015
Il fantastico mondo di Elisa Pella
Scoprire il mondo, le sue storie, i suoi colori. Per poi raccontarli con immagini e parole. Tutto questo attraverso “gli occhi” di uno smartphone. Questo è l’universo di Elisa Pella, una giovane ragazza appassionata di fotografie, libri e social network. Oggi ve la presentiamo con la nostra intervista.

Ciao Elisa, cercando un po' di notizie sul web ci siamo imbattute nelle tantissime cose belle che fai. Ma quante ore ha la tua giornata?

Ah ah che bella domanda. Sto rispondendo a questa mail alle 23:16 e il giorno sta finendo proprio ora che posso iniziare a fare le cose che più mi piacciono! Il tempo è sempre un problema, anche perché tra le altre cose sono una dormigliona.

Nella tua "dieta social", cosa non può davvero mancare? E nella "dieta a tavola”?

Posso fare a meno di Facebook e Twitter, che spesso nei fine settimana o in vacanza non apro nemmeno, ma non di Instagram. La prima cosa che faccio la mattina è scorrere la home fino all'ultima foto scattata prima di andare a dormire. Mi piace seguire le persone, ascoltare i loro consigli, scoprire i loro posti preferiti. Instagram mi ha regalato alcuni degli amici più belli che ho. E poi adesso c'è anche Steller...

A tavola non può mancare la pasta, perderei metà della gioia se mi togliessero la pasta. Carboidrato is happiness! ;-)

Parliamo di Steller (che abbiamo scoperto anche grazie a te): come funziona e a chi consigli di provarlo?

Il claim di Steller è "Everyone has a story to tell", abbiamo tutti una storia da raccontare, e Steller è una app che consente di farlo in un modo semplice e graficamente molto bello. Si può raccontare un viaggio, una persona, un luogo, ma non solo. Nel mio caso per esempio Steller ha scatenato una creatività che non credevo di avere. Mi fa venire un sacco di idee e mi mostra ogni giorno modi nuovi di guardare e condividere quello che ho intorno. La community degli utenti è molto bella e se gli si dedica un po' di tempo si ha la sensazione di fare parte di una famiglia fighissima. Lo consiglio a tutti, provatelo e abbiate un po' di pazienza perché richiede sicuramente un po' più tempo degli altri social. E non limitatevi a creare storie ma esplorate quelle degli altri. Se vi piace viaggiare è il posto per voi, io per esempio dopo aver visto alcune storie su Steller ho deciso che devo andare in Canada: è bellissimo!

Ci accomuna una grande passione: i libri. Che classico rileggerai e che novità 2015 aspetti o speri?

I libri. Non si legge mai abbastanza! Ho iniziato l'anno con Il Cerchio di Dave Eggers, uscito in Italia per Mondadori a fine 2014. È molto interessante, non l'ho ancora finito ma pone degli spunti di riflessione non solo sul nostro rapporto con i social network, ma anche su quanto il lavoro possa esigere un certo tipo di "personal branding" che arriva ad essere totalizzante. Ogni cosa viene fatta per essere condivisa, commentata e giudicata. Nonostante il mio amore per la rete il tema della vita privata mi sta terribilmente a cuore perché credo che quello che ci definisce in modo più autentico sia quello che facciamo fuori dal lavoro e lontano dai social. Ma sto divagando. Voglio rileggere la De Beauvoir. Se volete un consiglio, uno dei miei più grandi innamoramenti del 2014 è stato Carrère.

Chi seguire su Instagram e Steller per regalarci piccoli momenti di bellezza e leggerezza quotidiani?

Ultimamente su Instagram ho iniziato a seguire @thedancingwind e adoro le sue foto. Magiche e leggere. @photojbartlett è uno dei più grandi secondo me. Fa una vita incredibile. E poi direi @andrerib: vive a Lisbona, è un grande esperto di vino, sempre in giro a bere e mangiare bene in posti magnifici e fa pure belle foto. Su Steller dovete seguire @g_mascheroni, che ha appena pubblicato una delle mie storie preferite! Poi assolutamente @ninagraceless, che fa parte dello staff di Steller e ha inventato una cosa bellissima che si chiama #emojifantasy, andate a vedere. E poi direi @andy_best, perché ci sono cose nella vita che probabilmente vedrò solo attraverso le sue foto! C'è un hashtag, #stelleritalia, che raggruppa le storie degli italiani su Steller, è utile per trovarsi e ci sono un sacco di persone interessanti.

Grazie Elisa, il tuo modo di vivere il mondo on e off line è davvero esemplare. Continueremo a seguire i tuoi consigli di lettura e ci lasceremo ispirare dal tuo modo di raccontare il mondo.

DD

Instagram: @continuiamoaleggere / @elisagram

Steller: @elisapella

Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Grazie alla rubrica di benessere curata dal dottor Emiliano Zanier, specialista in osteopatia stiamo "toccando con mano" il segreto per curare il nostro corpo e per ascoltarne le sue esigenze più profonde. Siamo perciò felici di poter dare...
Lifestyle
Lifestyle
Qualche giorno fa io e Luisa siamo tornate a Padova alla ricerca di spunti interessanti per il guardaroba invernale. Come avrete capito la mia amica è sempre aggiornatissima sulle ultime tendenze e spesso le chiedo io stessa dei consigli di...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi DDmag vi vuole portare in una meravigliosa Masseria e se state ancora pianificando le vostre vacanze, considerate questo posto incantato!#DDmagconsiglia Cos’è la Masseria Potenti? La Masseria Potenti oggi è un luogo che rinasce, che affonda le sue radici nella terra,...