EN
IT
Lifestyle
06 Maggio 2013
Shop for me
Non è un e-commerce, non è un blog fashion, ma allora "Shop for me", cos'è? Ce lo racconta Barbara in quest'intervista:

"Shop for me" inzia con...?

Sono da sempre appassionata di moda, in particolar modo mi piacciono i prodotti di alta qualità, magari di nicchia, ma che rimangono nel tempo. Per acquistare capi con queste caratteristiche, facevo lunghi viaggi oppure mandavo amici e parenti a fare lunghe code per me a Milano o in altre città. Poi mi è venuta un'idea, o meglio un sogno: perché non fare incontrare domanda e offerta grazie al web? 


Chi si rivolge a te e al tuo sito?

Chiunque può diventare personal shopper, basta registrarsi nel sito. Chi cerca e chi offre si trovano on line, vengono commissionati gli acquisti e magari c'è il tempo per qualche consiglio di stile. E' quindi anche un modo per fare rete, per incontrare le persone accomunate da gusti simili, per accorciare le distanze ed avere consigli a misura delle proprie esigenze.


Cosa preferisci consigliare agli utenti?

Da brava napoletana, adoro le eccellenze artigianali del mio territorio, basti pensare alle botteghe di Positano e Capri. Una grande passione sono le collezioni limitate delle grandi case di moda o di cosmesi, che per un breve periodo di tempo immettono nel mercato veri e propri capolavori da collezione.

www.shopforme.it

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Il palazzo che ospita la Biblioteca della Moda di Milano è simile a molti altri palazzi della città, con i loro portoni e cortili e stanze e segreti… Solo che qui i segreti sono quelli della storia della moda italiana...
Lifestyle
Lifestyle
Conoscete una donna che non ama le borse? Non so voi, ma a me non ne viene in mente nessuna. Perché la borsa è l'accessorio che più ci attira e che racconta molte cose di noi. Per questo, io e Luisa...
Lifestyle
Lifestyle
Se "avete la stoffa", leggete qui: Fondata da Piero ed Emanuele Castellini, C&C Milano nasce nel 1996 dalla fusione di due competenze diverse che affondano le loro radici da una parte nella tradizione architettonica, dall’altra in una solida tradizione tessile lombarda...