EN
IT
Lifestyle
09 Novembre 2015
Vicenza - Boston - Miami
Quest’anno il nostro amore per l’autunno è smisurato: qui a Vicenza non smette di sorprenderci con la sua luce e i suoi colori, ma c’è qualcuno a Miami che ci fa sorridere per il suo amore/odio per questa stagione. È la nostra contributor Francesca di chicfb.com che ci racconta come si sopravvive (e come ci si veste) in una città senza mezze stagioni…

Ottobre, novembre e l’autunno sono sempre stati i miei nemici fin da piccola perché erano tristi, le giornate si accorciavano, iniziavano le pioggerelle uggiose, i piedi freddi e la sindrome da “Sabato del villaggio” del Leopardi per intenderci. A Miami ci sono le palme e le iguana tutto l’anno, non si accende il caminetto e non si stempera il bagno la mattina con il vapore della doccia, ma vivere qui mi ha reso vittima di una di quelle magie da Harry Potter: ora adoro l’autunno. Il sole si fa più pallido, le zucche, Halloween e uno dei miei film preferiti E.T. e l’umidità comincia a svanire. Il sogno di qualche giorno d’autunno con le foglie che cadono però si avvera solo quando si fa un salto a Boston per una full immersion nel “foliage”, le prime caldarroste, la clam chowder e i lobster roll, la temperatura che scende vicino ai 10 gradi e quel cannolo con la cioccolata calda che non ci fa sentire in colpa perché tanto le calorie si consumano camminando.

In Italia andiamo a cercare i funghi nei boschi e accendiamo i termosifoni, il piumone sul letto e il pigiama di flanella, impermeabile, cappello e stivali prendono il sopravvento, come il riscaldamento in macchina per sbrinare la mattina presto. A Miami no, la vita è scandita dall’aria condizionata e le croquetas Cubanas, i mercatini e qualche garage sale e l’apertura della stagione dei granchi, a Wellington cominciano i tornei di polo. Quanto all’incorporare il gusto italiano in un apparente stallo stilistico, bisogna lavorare un po’ di creatività. Il cambio degli armadi porta felicità perché non ci si annoia a vedere sempre la stessa roba e non si sente l’incombenza di doversi andare a comprare di tutto per entrare nel mood dell’autunno. Ci sono delle regole che si devono rispettare, tipo quella che vuole i lini e i colori sgargianti del cotone riposti per l‘inverno. Non è poi cosi facile da spiegare a chi ha sempre vissuto in climi tropicali, una cosa molto italiana, ma se dicono che lo stile italiano è chic ed elegante, va un po’ presa come la tabellina del nove, impara a memoria e via. Scordiamoci i prendisoli bianchi e la camicia di lino che quando li ritiriamo fuori a maggio ci fanno lo stesso effetto del maglioncino di cashmere e la giacca scamosciata. Le mani rugose del tweed e dello Shetland non sono la migliore delle idee, ma i jeans con le camicie di flanella, stivaletti e un cappello di feltro fa molto atmosfera.

Comunque, lo scenario perfetto per aver cambiato gli armadi si presenta quando decidi di fare un weekend o un viaggio di lavoro al freddolino, visto che sei pronta tipo Mary Poppins, appropriata alla stagione e praticamente perfetta alla situazione. Quando il corpo fa più fatica ad adeguarsi allo sbalzo di temperatura che i propri vestiti, è vittoria, confidenza e appagamento.

Francesca

Certo, l'autunno ha quel non-so-che di chic, ma siamo sicure che molte di voi vorrebbero fare il cambio con Francesca e trasferisi a Miami, non è vero?


DD
Ti potrebbero interessare anche...
Kids
Kids
Care mamme, per il post di oggi ho pensato ad una grande passione che riunisce tutte noi: le borse! Oggetto di culto, desiderato, ma soprattutto praticissimo, la borsa è un must have indispensabile quando si hanno dei figli, ma può...
Food
Food
Lunedì ho incontrato una persona davvero speciale, lo chef di origini italiane Sara Danesin Medio, arrivata in finale nell'edizione inglese di Masterchef 2011. Mi ha raccontato la sua storia: lavorara all'ospedale di York come capoinfermiera ma ha raggiunto il successo in cucina grazie...
Lifestyle
Lifestyle
Finalmente è arrivato l'inverno e con lui una domanda ricorrente: come affrontare la stagione fredda senza dimenticare lo stile in ogni dettaglio? Per trovare le soluzioni perfette, siamo partite alla volta di Verona dove ci siamo affidate agli inconfondibili capi...