EN
IT
Lifestyle
14 Ottobre 2015
Chi cucina in Casa Cracco?
Rosa ha un senso dell’ironia invidiabile. Compagna di uno dei cuochi più famosi della televisione italiana, un giorno si è stancata di sentirsi porre la fatidica domanda “Ma chi cucina in casa tua?” e ha risposto una volta per tutte creando un blog leggero e divertente: Casa Cracco. Con la stessa ironia ha accolto la nostra intervista, in un botta e riposta che ci fa sbirciare dentro la casa che condivide con lo chef Cracco e i loro due bambini!

Toc-toc: chi è il primo ad aprire la porta di Casa Cracco?

Sempre io ovviamente, che mi divido tra grandi e piccoli.


E gli altri inquilini chi sono?

Dentro Casa Cracco c’è non solo la mia famiglia, ma anche tutte le persone che fanno parte della mia vita e del mio lavoro: colleghi, chef, amici.


Qual è l'ingrediente preferito di ogni inquilino di Casa Cracco?

Non c’è un ingrediente preferito, ma un bel piatto di risotto alla milanese mette d’accordo tutti.


E davanti alla tv?

In tv invece i bambini sembrano molto più interessati a Masha e l’Orso che a Masterchef!


Una meta per le vacanze che mette d'accordo proprio tutti:

Sicuramente il mare!


Rosa, da quando hai aperto questo blog, te lo chiedono ancora "Ma chi cucina in casa tua"? 

In effetti, adesso che ci penso… molti di meno!!!

Allora ha funzionato! Grazie Rosa, noi continueremo a seguire le vostre avventure. E voi lettrici?

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Kids
Kids
Care mamme e cari papà, se come me avete la fortuna di abitare in una città a misura di bicicletta, saprete già quanto fa bene a grandi e piccini spostarsi su due ruote: il movimento si unisce al divertimento e il...
Lifestyle
Lifestyle
Le foto sanno raccontare storie, anche quando si tratta di prodotti e di marchi. Grazie a Luca Chilesotti e a suo padre (che abbiamo avuto modo di conoscere in altri post di DDmag), ho potuto vedere “da vicino” come si...
Lifestyle
Lifestyle
Abbiamo almeno tre motivi validi per partire alla volta di Miami con Francesca oggi: il primo è che è lunedì e si ha voglia di scappare lontano. Il secondo è che fuori il tempo è così grigio che quasi ci...