EN
IT
Lifestyle
30 Settembre 2015
Gaia Stella: libri a colori
Per Gaia Stella i libri non sono solo bianchi e neri: hanno tutti i colori delle sue illustrazioni, oppure sono pagine bianche che usa come taccuini. In ogni caso, è la sua fantasia a trasfigurare la realtà in disegno ed è per questo che il suo lavoro ci piace così tanto. Ve la facciamo conoscere meglio in questa intervista a DDmag! 

Ciao Gaia, collabori con molte case editrici e illustri libri bellissimi. Che rapporto avevi da bambina e hai ora con la lettura?

Ricordo che da bambina in certe letture mi immedesimavo talmente tanto che se per esempio Richard Scarry mi raccontava e mostrava pagine meravigliose piene di cibi, all'ora di pranzo ero già completamente sazia. Ora la lettura continua a regalarmi un effetto simile, e l'estate è il momento dell'abbuffata.



Come resti fedele alla parola scritta dagli autori nelle tue illustrazioni?

La mia idea è quella di ricercare il giusto equilibrio tra il rispetto del testo e quella che può essere la mia interpretazione. Non amo essere didascalica tanto quanto non mi sembra giusto snaturare lo scritto. Cerco di stabilire il più possibile un'empatia con il testo che sono invitata a illustrare, ricercando il giusto modo per valorizzarlo senza banalizzarlo.



Sei nata e lavori a Milano: che angolo della città disegneresti per rappresentarne il carattere o l'aspetto che più ti piace della tua città?

Sono due: l'edificio della Biblioteca Venezia e l'angolo dove si incrociano via Stoppani con via Maiocchi. Spesso devio i miei tragitti per scegliere di passare da quell'incrocio.



Il colore, "ferro del mestiere", materiale su cui disegnare, taccuino d'appunti preferito?

In ordine: verde spento, pennarelli o grafite, carta non liscia ma neanche troppo porosa. Il taccuino d'appunti preferito è invece la maquette dei romanzi in brossura, ovvero i prototipi di libri con le pagine bianche e la copertina bianca che lo stampatore a volte fornisce per mostrare formato e tipo di carta. Quando ho terminato le pagine posso anche disegnare la copertina.


Una nuova illustrazione inizia sempre da:

Schizzi e studi per ordinare le idee e arrivare alle matite da proporre.

www.gaiastella.com

Quanto vorremmo essere così creative... Intanto ci lasciamo stupire dai lavori di Gaia che trovate nella gallery, tra cui l'ulitmo libro uscito in Francia il 16 settembre, "Toutes les choses avec lesquelles..." edito da Helium. Complimenti Gaia!

DD
 
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Treviso - Martedì 23 Maggio 2017, “Violini Straordinari” sarà una serata di grande musica nella splendida cornice del Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale. “Violini Straordinari”: un evento ricco di contenuti, aperto alla città...
Lifestyle
Lifestyle
I protagonisti di oggi sono le boutique Zoe e Sear's di Bassano, due luoghi del cuore dove la leggenda del colpo di fulmine trova realtà, dove l'accoglienza e la gentilezza dei padroni di casa e i capi meravigliosi non ti...
Food
Food
Mercoledì pomeriggio ho "invaso" la bellissima casa di Antonella con i miei fotografi per realizzare uno shooting speciale: il servizio che uscirà nel prossimo numero di Case & Dimore racconterà proprio della sua casa e dell'atmosfera che ha saputo creare attorno...