EN
IT
Design
14 Maggio 2014
Candida Höfer. Immagini di Architettura

Le persone passano, i luoghi restano e raccontano di chi li ha costruiti, chi li amati e chi vi è passato solo velocemente. Il fascino dei cosiddetti luoghi-non luoghi (stazioni, biblioteche, uffici) ha sempre ispirato le nostre letture e le nostre ricerche, e grande è stata la nostra emozione quando siamo state invitate dalla Fondazione Bisazza all'anteprima della mostra “Candida Höfer. Immagini di Architettura”. Si tratta di una grande novità per la Fondazione Bisazza che ospita la sua prima mostra fotografica, allestita per celebrare l’attività di una delle più influenti fotografe del panorama internazionale. Sono proprio gli interni degli spazi pubblici - musei, biblioteche, archivi, teatri, uffici, banche, palazzi storici e stazioni della metropolitana – i protagonisti assoluti delle immagini di Candida Höfer, fotografati secondo la tecnica dell’inquadratura semplice e della ripresa distanziata, privi di figure umane e illuminati rigorosamente dalla sola presenza della luce naturale. Passeggiando nelle bellissime sale espositive della Fondazione, verrete rapiti da veri e propri “ritratti di architettura”, espressioni di quello stile unico e di grande effetto, che da anni contraddistingue il lavoro di Candida Höfer, che ha curato insieme alla Fondazione Bisazza l’allestimento del progetto espositivo.

Vi lasciamo alle immagini della gallery e alla bellissima descrizione della mostra scritta dalla fotografa stessa, una citazione che nutre la nostra passione per il suo lavoro e che ispira nuove ricerche di stile e design.

“Il soggetto del mio lavoro sono gli spazi pubblici e istituzionali. Io li preferisco quando non sono ancora invasi dal pubblico. È allora che questi stessi sanno raccontare di più sulle persone che li vivono o li hanno vissuti. Gli spazi parlano di luce, ecco perché li immortalo nella luce stessa in cui li trovo, naturale o artificiale che sia. Gli spazi hanno delle funzioni. Le funzioni creano analogie. Io sono affascinata dalla differenza in queste analogie“

Candida Höfer

www.fondazionebisazza.it


DD

Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Entriamo nel vivo della rubrica del dott. Zanier che oggi per DDmag affronta un problema diffuso, ma molto spesso sottovalutato, che l'osteopatia e uno stile di vita corretto possono aiutarci a risolvere: il reflusso gastroesofageo.  Il reflusso gastroesofageo (che indicheremo d’ora in...
Lifestyle
Lifestyle
Prendetevi una piccola pausa e concedetevi il lusso di leggere la bella storia di vita e di arte che vi racconta la nostra contributor Nur. Ve la consigliamo! Trasformare semplici oggetti in arte è sempre stata la grande passione di Canan Çelik,...
Lifestyle
Lifestyle
Ancora una volta ho chiesto un aiuto alla mia amica Giulia per realizzare un post dedicato ai Gioielli. Li  abbiamo voluti ritrarre in un contesto diverso dal solito, quello di un campo da golf...e al GREEN ci siamo ispirati anche...